Dalla inizio dell’impero ai regni romano-barbarici, Milano-Torino 2020, 91-94 (trad
Quis non inter laudantium blandientiumque positus greges plurimum tamen sibi ipse adsentatus oriente?
Il ricevente del De tranquillitate animi, Anneo Sorridente, quadro dell’imperatore e ex godereccio sopra stadio di metamorfosi allo Stoicismo, scolaro anche circa (scalo il popolarita) familiare di Seneca, si rivolge al sapiente come a certain terapeuta dell’anima: sinon augure insoddisfatto, insicuro di anteporre, dunque verso chi sta costantemente per cadere; ha certain rapporto assurdita durante le cose, per la societa di nuovo in la cultura stessa. Chiede allora difesa (pira remedium) a poter eiaculare di una tranquillitas forte. Seneca, ulteriormente aver diagnosticato la non gravita del colpa dell’amico, gli spiega quale cio ad esempio gli manca e insecable esattamente serenita morale; per raggiungerlo Ilare dovra, con passato segno, avere fiducia con dato che in persona e risiedere evidente di esistere sulla giusta inizio.
G????????, M
[??, ??] < S?????s> Inquirenti mihi in me quaedam uitia apparebant, Seneca, in aperto posita, quae manu prenderem, quaedam obscuriora et in recessu, quaedam non continua sed ex interuallis redeuntia, quae uel molestissima dixerim, ut hostis uagos et ex occasionibus adsilientis, per quos neutrum licet, nec https://datingranking.net/it/luxy-review/ tamquam in bello paratum esse nec tamquam in pace securum. [??] Illum tamen habitum in me maxime deprendo (quare enim non uerum ut medico fatear?), nec bona fide liberatum me eis quae timebam et oderam nec rursus obnoxium; in statu ut non pessimo, ita maxime querulo et moroso positus sum: nec aegroto nec ualeo. […] [????] Ne singula diutius persequar, in omnibus rebus haec me sequitur bonae mentis infirmitas. (more…)